Attraverso il test muscolare la Kinesiologia individua lo stress, gli squilibri energetici che sono spesso alla base di problemi fisici, emotivi e psicologici. Lo stress è spesso alla base di disagi interiori (aspettative, paure, critiche, delusioni, fallimenti, traumi), come lo è anche il dissidio tra la razionalità e le emozioni o il conflitto tra le aspirazioni personali e le aspettative del contesto in cui si vive. Grazie alla Kinesiologia è possibile trovare le chiavi per sciogliere, in maniera dolce ed efficace, questi blocchi e liberarsi di dubbi inconci, autolimitazioni, dolori emozionali accumulati durante le esperienze di vita o ereditati dalla memoria cellulare. In questo modo si giunge alla riarmonizzazione energetica del corpo, ritrovando quella leggerezza interiore fondamentale per un sano equilibrio e un totale benessere psicofisico che duri nel tempo.
La sessione di Kinesiologia dura circa un’ora ed è utile per:
Superare le paure emozionali; Abbandonare vecchi schemi mentali; Sciogliere blocchi psicologici ed emozionali nascosti dietro a sintomi fisici; Superare la tristezza interiore e le ferite del cuore; Calmare la tendenza iperattiva ed aggressiva negli adulti e nei bambini; Superare i comportamenti di dipendenza; riequilibrare i rapporti familiari; Ridurre lo stress nelle relazioni professionali e personali; Superare le difficoltà di apprendimento; Superare i problemi di coordinazione; Vincere i dolori e le rigidità muscolari; Risolvere problematiche sessuali e legate alla fertilità; Risolvere problemi di ciclo mestruale e menopausa;
Controllare gli attacchi di panico e di ansia; Vincere l’insonnia; Controllare le allergie e i problemi dermatologici; Migliorare l’autostima; Acquisire maggiore fiducia e sicurezza in se stessi.
La Kinesiologia e le altre Tecniche illustrate di seguito non sostituiscono in alcun modo la medicina, ma sono un valido supporto complementare al processo di guarigione.
© Dottoressa Angela Coppola 2015 - Idea by Gianluca Boccia | Contents by Antonella Russoniello